Formazione Fiscale
clicca sul titolo del corso di tuo interesse per scaricare l’informativa completa:
E-LEARNING AI IN AZIONE: TUTORIAL PRATICI PER COMMERCIALISTI E CONSULENTI DEL LAVORO
E-LEARNING PER DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Pacchetto di corsi accreditati!
15 crediti formativi, di cui 8 in materie deontologiche o di ordinamento professionale
CORSO ELEARNING - IL REVISORE LEGALE – 10H Docente Sandro Spella |
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO
OTTOBRE 2025:
LA REVISIONE LEGALE: ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ED ESECUZIONE DI ALCUNE PROCEDURE dal 17 ottobre al 10 novembre
ANTIRICIGLAGGIO, SISTEMI DI COMPLIANCE E CONTROLLI FISCALI dal 21 ottobre al 18 novembre
LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO D'ESERCIZIO dal 21 ottobre al 13 novembre
COSTRUIRE IL BUDGET ECONOMICO-FINANZIARIO E PATRIMONIALE CON EXCEL - Aggiornato con le potenzialità AI dal 21 ottobre all’11 novembre
CONTROLLO DI GESTIONE, FINANZA E BUSINESS PLAN SU EXCEL - Aggiornato con le potenzialità AI- dal 22 ottobre al 27 novembre
LE SOCIETÀ DI PERSONE NELLA PRASSI dal 22 al 29 ottobre
LA FISCALITÀ DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE E LE IMPLICAZIONI OPERATIVE DEL D.LGS. 192/2024 dal 22 ottobre al 17 dicembre
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN PRATICA PER COMMERCIALISTI E CONSULENTI DEL LAVORO dal 23 ottobre al 19 novembre
APPALTI E ALTRE FORME DI ESTERNALIZZAZIONI dal 24 ottobre al 5 dicembre
OPERAZIONI STRAORDINARIE SOCIETARIE - M&A E PRIVATE EQUITY: OPPORTUNITÀ PER SOSTENERE LO SVILUPPO DELLE PMI dal 24 ottobre 2025 al 13 febbraio 2026
IL SISTEMA PENSIONISTICO TRA LABIRINTO NORMATIVO E SCELTE CONSAPEVOLI dal 27 ottobre al 21 novembre
SCUOLA DI TRANSFER PRICING dal 29 ottobre al 17 dicembre
DIRITTO SOCIETARIO PER PROFESSIONISTI. Operazioni straordinarie, conflitti interni, responsabilità dal 30 ottobre 2025 al 4 dicembre
NOVEMBRE 2025:
COME CREARE FLUSSI DI LAVORO E AUTOMATIZZARE LE ATTIVITÀ CON L’AI PER LO STUDIO PROFESSIONALE dal 3 al 20 novembre
VALUTAZIONE D'AZIENDA CON EXCEL: ANALISI DI CASI AZIENDALI CON MODELLI DI FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE dal 4 al 12 novembre
GESTORI DELLA CRISI DI IMPRESA E STRUMENTI DI RISTRUTTURAZIONE DEL CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA - 40 ore dal 4 novembre al 16 dicembre
LA FISCALITÀ DELLE IMPRESE IAS/IFRS dal 4 al 25 novembre
ESG LAB – I nuovi standard europei dopo il pacchetto Omnibus: ESRS, LSME e VSME dal 6 al 13 novembre
DEI MANAGEMENT: PEOPLE STRATEGY, SOSTENIBILITÀ E AI Riconosciuto da DNV per DEI Manager/Specialist/Auditor dal 6 novembre al 4 dicembre
CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO dal 6 novembre 2025 al 5 febbraio 2026
ANALISI DI BILANCIO: L’INTERPRETAZIONE DEI DATI A SUPPORTO DELLE SCELTE STRATEGICHE AZIENDALI dal 6 novembre al 10 dicembre
GESTORI DELLA CRISI DI IMPRESA E STRUMENTI DI RISTRUTTURAZIONE DEL CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA dal 7 novembre al 16 dicembre Moduli di aggiornamento (5 moduli - 20 ore)
LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ SECONDO LA NUOVA CSRD dal 7 novembre al 19 dicembre
E-COMMERCE ED INFLUENCER: PROFILI AMMINISTRATIVI E FISCALI dal 7 al 20 novembre
SCUOLA SUL RICORSO DI APPELLO TRIBUTARIO dal 7 novembre al 13 dicembre
MASTER TRIBUTARIO dal 7 novembre 2025 al 10 luglio 2026
AGENTI DI AI PER STUDI PROFESSIONALI: STRUMENTI E APPLICAZIONI PRATICHE dal 10 novembre all’11 dicembre
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN PRATICA PER COMMERCIALISTI E CONSULENTI DEL LAVORO dal 10 novembre al 9 dicembre
I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS dal 11 novembre 2025 al 30 gennaio 2026
PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARI con Carlo Ferrari 5° PERCORSO Il giudizio di appello, la revocazione e il rinvio pregiudiziale presso la Corte di Cassazione dal 11 novembre al 9 dicembre
LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO dal 12 novembre al 17 dicembre
TERZO SETTORE: ASPETTI CIVILISTICI, CONTABILI E FISCALI dal 12 novembre 2025 al 27 maggio 2026
IL D.LGS. 231/2001 NELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE- evoluzione dei modelli di governance e ruolo dell'AI dal 12 novembre al 15 dicembre
RIFORMA FISCALE E ALTRE NOVITÀ TRIBUTARIE – Tecniche e strumenti per l’applicazione dei Nuovi Testi Unici dal 13 novembre 2025 al 23 aprile 2026 È possibile acquistare il Master completo (5 corsi), i singoli corsi o un pacchetto di due o più. |
IL RUOLO DELL’ESPERTO NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIALE DELLA CRISI – 55 ore dal 14 novembre 2025 al 30 gennaio 2026
CONTROLLO DI GESTIONE, ANALISI DEI COSTI E REPORTING CON EXCEL - Aggiornato con le potenzialità AI dal 14 novembre al 2 dicembre
LA FISCALITÀ DEGLI SPORTIVI, DEGLI E-GAMER E DEGLI INFLUENCER dal 14 novembre al 19 dicembre
AGGIORNAMENTO PER PROFESSIONISTI DELEGATI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA (ex art. 179 ter disp.att. c.p.c.) dal 18 novembre al 18 dicembre
LABORATORI DI REVISIONE LEGALE E IMPATTI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE dal 19 novembre al 3 dicembre
LA DISCIPLINA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI dal 19 novembre al 4 dicembre
CONTROLLO DI GESTIONE dal 19 novembre 2025 al 4 marzo 2026
ESPERTO IN CONTABILITA' AVANZATA: LE VALUTAZIONI DI BILANCIO dal 19 novembre al 15 dicembre
TAX & LEGAL ENGLISH IN ACTION – FUNDAMENTALS. CASI REALI, SIMULAZIONI E TERMINOLOGIA PER PROFESSIONISTI dal 20 novembre al 18 dicembre
POTERI E DIRITTI NELL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO. LE TECNICHE DI VERIFICA E LE STRATEGIE DIFENSIVE dal 20 novembre 2025 al 29 gennaio 2026
LABORATORIO 231: DAL RISK ASSESSMENT ALLA REDAZIONE DEL MOGC dal 20 novembre al 17 dicembre
RISK MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEL RISCHIO IN AZIENDA dal 20 novembre all’11 dicembre
CONTABILITÀ AZIENDALE PER TRIBUTARISTI E GIURISTI D’IMPRESA dal 20 novembre al 4 dicembre
LA GESTIONE DEI LAVORATORI ALL’ESTERO dal 21 novembre al 19 dicembre
ANTIRICICLAGGIO: DISCIPLINA, ADEMPIMENTI E ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO dal 25 novembre al 16 dicembre
ESG LAB - Greenwashing e Greenclaims: come comunicare la sostenibilità dal 25 novembre al 2 dicembre
LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO: TEMI AVANZATI PER EXECUTIVE MANAGER dal 27 novembre all'11 dicembre
CONTROLLO DI GESTIONE E INDICATORI DI PERFORMANCE CON MICROSOFT POWER BI dal 27 novembre 2025 al 29 gennaio 2026
FISCALITÀ INTERNAZIONALE dal 27 novembre 2025 al 5 marzo 2026
DICEMBRE 2025:
IL SISTEMA DI CONTROLLO INTEGRATO: INNOVAZIONE TRA SVILUPPO D’IMPRESA E GESTIONE DEL RISCHIO dal 2 dicembre 2025 al 17 marzo 2026
RAVVEDIMENTO SPECIALE 2025: GUIDA OPERATIVA E VALUTAZIONI DI OPPORTUNITA’ dal 3 al 10 dicembre
ESPERTO BANDI REGIONALI E NAZIONALI: COME COGLIERE LE OPPORTUNITA DEL PNRR dal 3 all’11 dicembre
MODELLI DI RATING CREDITIZIO E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA D’IMPRESA dal 3 dicembre 2025 al 18 febbraio 2026
BUSINESS PLAN, VALUTAZIONE D’AZIENDA E VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI CON EXCEL - Aggiornato con le potenzialità AI dal 3 all’11 dicembre
IL SOVRAINDEBITAMENTO DEL DEBITORE CIVILE: PROFILI AVANZATI E APPLICAZIONI OPERATIVE dal 3 al 17 dicembre
E-COMMERCE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TUTELA DEL CONSUMATORE dal 3 al 4 dicembre
COME CREARE FLUSSI DI LAVORO, AUTOMATIZZARE LE ATTIVITA' CON L'AI PER LO STUDIO PROFESSIONALE dal 4 al 19 dicembre
LA MOBILITA’ DEL LAVORATORE: LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E DEI RIMBORSI SPESE 5 dicembre
ETS O IMPRESA SOCIALE? COME OPERARE LA SCELTA AI FINI FISCALI dal 5 al 19 dicembre
ESG - SUSTAINABILITY ADVANCED MANAGEMENT: LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA dal 10 dicembre 2025 al 25 marzo 2026
ESG LAB – AI e innovazione responsabile per la sostenibilità aziendale dall’11 al 18 dicembre
ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, ATTIVITÀ DEI SINDACI E REVISORI E RIMEDI TEMPESTIVI dall’11 dicembre 2025 al 27 gennaio 2026
COME CREARE FLUSSI DI LAVORO, AUTOMATIZZARE LE ATTIVITA' CON L'AI PER LO STUDIO PROFESSIONALE dal 12 al 22 dicembre
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ E REVISIONE: LE PRINCIPALI MILESTONES OPERATIVE dal 15 al 17 dicembre
GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI dal 16 dicembre 2025 al 12 febbraio 2026
GENNAIO 2026:
CONTABILITÀ E BILANCIO DEGLI ETS dal 16 al 30 gennaio
AZIENDE SANITARIE E RISK MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEL RISCHIO dal 20 gennaio al 10 febbraio
FEBBRAIO 2026:
SUPPLY CHAIN E RISK MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEL RISCHIO IN AZIENDA dal 12 al 19 febbraio
IMPRESA SOCIALE dal 19 al 26 febbraio 2026
MARZO 2026:
GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI: ASPETTI GIURIDICI E FISCALI dal 13 al 27 marzo
APRILE 2026:
LA FISCALITÀ GENERALE DEGLI ETS (ART. 79 CTS) dal 10 al 24 aprile
MAGGIO 2026:
IL BILANCIO SOCIALE DEGLI ETS E LA VALUTAZIONE DI IMPATTO dall’ 8 al 22 maggio
GIUGNO 2026:
LA DISCIPLINA PARTICOLARE DEGLI ENTI RELIGIOSI dal 5 al 19 giugno