Formazione Legale

Clicca sul titolo del corso di tuo interesse per scaricare il programma completo:

IN EVIDENZA:

E-LEARNING L’AI COME PARTNER DELLO STUDIO LEGALE

CARNET E-LEARNING PER AVVOCATI - 3, 5, 8, 15 CFP

PERCORSO LEGALE ADVANCED

 

LEGAL PROMPTING: tecniche di utilizzo dell'intelligenza artificiale per il professionista legale PRIME 10 EDIZIONI SOLD OUT DA DICEMBRE 2024 A GIUGNO 2025

PROSSIMA EDIZIONE: LEGAL PROMPTING: TECNICHE DI UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL PROFESSIONISTA LEGALE dal 16 al 24 settembre XI edizione

APPROFONDIMENTO

LABORATORIO DI LEGAL PROMPTING PER IL PROFESSIONISTA LEGALE dal 23 ottobre al 6 novembre

 


LUGLIO 2025:

LEGAL PROMPTING: TECNICHE DI UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL PROFESSIONISTA LEGALE dal 18 al 25 luglio

 

SETTEMBRE 2025:

DIRITTO DEL LAVORO dal 12 al 27 settembre

DIRITTO BANCARIO Contenzioso bancario e finanziario dal 15 al 29 settembre

PRIVACY BY DESIGN: REGISTRO DEI TRATTAMENTI, INFORMATIVE, CONSENSI, ANALISI DEI RISCHI E VALUTAZIONE D'IMPATTO  15 settembre con il patrocinio di 

LEGAL PROMPTING: TECNICHE DI UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL PROFESSIONISTA LEGALE dal 16 al 24 settembre

DIRITTO DI FAMIGLIA Relazioni familiari, contenzioso e novità della Riforma dal 17 al 26 settembre

CONTENZIOSO LAVORO dal 19 settembre al 5 novembre

AUDIT DI CONFORMITÀ LEGISLATIVA AL GDPR: PIANIFICAZIONE E GESTIONE INTEGRATA CON L'AI 23 settembre con il patrocinio di 

ESPERTO PRIVACY - Aggiornato con gli impatti operativi dell’intelligenza artificiale dal 23 settembre al 12 novembre con il patrocinio di 

IL D.LGS. 231/2001 NELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Evoluzione dei modelli di governance e ruolo dell'AI dal 25 settembre all’11 novembre

ACCADEMIA DI STUDI TRIBUTARI - Qualificazione di secondo livello del professionista nella difesa del contribuente con CARLO FERRARI Milano, dal 26 settembre al 12 dicembre

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: introduzione ai concetti, termini e misure dell’AI ISO 42001:2023 dal 30 settembre al 2 ottobre con il patrocinio di 

 

OTTOBRE 2025:

I CONTRATTI COMMERCIALI Tecniche di redazione e giurisprudenza dal 1 al 15 ottobre

LE PROVE NEL PROCESSO CIVILE SECONDO LA RIFORMA CARTABIA  1 e 2 ottobre

SINISTRI STRADALI E QUESTIONI ASSICURATIVE TRA RIFORMA CARTABIA E GIURISPRUDENZA dal 7 al 16 ottobre

LEGAL PROJECT MANAGEMENT LAB Un laboratorio per imparare a gestire progetti giuridici, di business, organizzativi e di trasformazione digitale dall’ 8 ottobre al 3 dicembre

CONTRATTI PUBBLICI: IL CODICE DEGLI APPALTI A SEGUITO DEL DECRETO CORRETTIVO dal 10 al 18 ottobre

SPECIALISTA PRIVACY dal 14 al 22 ottobre

IL RUOLO OPERATIVO DEL DPO TRA AI E GDPR dal 15 al 16 ottobre

DIRITTO DELLE LOCAZIONI dal 15 al 29 ottobre

GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI dal 15 ottobre al 12 novembre

AGRICOLTURA: DIRITTO, FISCO E GESTIONE DELL’AZIENDA AGRICOLA dal 15 ottobre al 17 dicembre

DIRITTO DELLE SUCCESSIONI NELL'ERA DIGITALE dal 16 al 30 ottobre

DIRITTO DELL’ENERGIA E TRANSIZIONE ENERGETICA dal 21 ottobre al 25 novembre

LE SOCIETÀ DI PERSONE NELLA PRASSI dal 22 al 29 ottobre

ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT: PRINCIPALI NOVITÀ DEL REGOLAMENTO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE dal 22 ottobre al 26 novembre

DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL DIRITTO DIGITALE dal 22 al 30 ottobre

LA FISCALITÀ DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE E LE IMPLICAZIONI OPERATIVE DEL D.LGS. 192/2024 dal 22 ottobre al 17 dicembre

LABORATORIO DI LEGAL PROMPTING PER IL PROFESSIONISTA LEGALE dal 23 ottobre al 6 novembre

APPALTI E ALTRE FORME DI ESTERNALIZZAZIONI dal 24 ottobre al 5 dicembre

TECNICHE DI REDAZIONE DEGLI ATTI E GESTIONE DELL'ISTRUTTORIA SECONDO IL DECRETO CORRETTIVO ALLA RIFORMA CARTABIA dal 28 ottobre al 6 novembre

CORSO PER DPO Programma aggiornato EN 17740:2023 dal 29 ottobre al 26 novembre

DIRITTO SOCIETARIO PER PROFESSIONISTI. Operazioni straordinarie, conflitti interni, responsabilità dal 30 ottobre 2025 al 4 dicembre

 

NOVEMBRE 2025:

GESTORI DELLA CRISI DI IMPRESA E STRUMENTI DI RISTRUTTURAZIONE DEL CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA - 40 ore dal 4 novembre al 16 dicembre

IL GDPR TRA EVOLUZIONE NORMATIVA E PROSPETTIVE DI RIFORMA dal 5 al 12 novembre

CYBERSECURITY, DATA PROTECTION E AI dal 5 novembre al 10 dicembre

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE dal 5 al 6 novembre

LE NOVITÀ NORMATIVE IN MATERIA DI WHISTLEBLOWING E LA TUTELA DELLA PRIVACY 5 e 6 novembre

CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO dal 6 novembre 2025 al 5 febbraio 2026

LA DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI dal 7 al 14 novembre

LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ SECONDO LA NUOVA CSRD dal 7 novembre al 19 dicembre

E-COMMERCE ED INFLUENCER: PROFILI AMMINISTRATIVI E FISCALI dal 7 al 20 novembre

SCUOLA SUL RICORSO DI APPELLO TRIBUTARIO dal 7 novembre al 13 dicembre

PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI: GUIDA ALLA ISO 37001:2025 11 novembre

DANNO ALLA PERSONA PATRIMONIALE E NON PATRIMONIALE NELLA RIFORMA CARTABIA E SECONDO GLI ULTIMI ORIENTAMENTI DELLA CASSAZIONE Tecniche di redazione della domanda e delle prove dall'11 al 20 novembre

AI E STRUMENTI INFORMATICI: IMPATTI SULLA COMPLIANCE PRIVACY IN AZIENDA 12 novembre

LE ESECUZIONI FORZATE CIVILI ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME NORMATIVE dal 12 al 21 novembre

APPALTI PUBBLICI Regole e procedure per stazioni appaltanti, operatori economici e professionisti delle gare dal 12 novembre al 3 dicembre

TERZO SETTORE: ASPETTI CIVILISTICI, CONTABILI E FISCALI dal 12 novembre 2025 al 27 maggio 2026

LABORATORIO OdV: RUOLO E STRUMENTI OPERATIVI dal 13 novembre al 2 dicembre

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL DIRITTO dal 13 al 28 novembre

LEGAL DESIGN Il diritto accessibile a tutti: Tecniche e strumenti dal 13 al 25 novembre

DATA BREACH: PIANIFICAZIONE E GESTIONE OPERATIVA ANCHE PER LE APPLICAZIONI DI AI dal 14 al 20 novembre

IL RUOLO DELL’ESPERTO NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIALE DELLA CRISI – 55 ore dal 14 novembre 2025 al 30 gennaio 2026

AGGIORNAMENTO PER PROFESSIONISTI DELEGATI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA (ex art. 179 ter disp.att. c.p.c.) dal 18 novembre al 18 dicembre

DIRETTIVA NIS2: INDICAZIONI OPERATIVE PER AZIENDE, FORNITORI E SUB-FORNITORI 19 novembre

CONTABILITÀ AZIENDALE PER TRIBUTARISTI E GIURISTI D’IMPRESA dal 20 novembre al 4 dicembre

DIRITTO DI FAMIGLIA dal 20 al 28 novembre

LABORATORIO 231: DAL RISK ASSESSMENT ALLA REDAZIONE DEL MOGC dal 20 novembre al 17 dicembre

LA GESTIONE DEI LAVORATORI ALL’ESTERO dal 21 novembre al 19 dicembre

GDPR, AI ACT, NIS2 E REGOLAMENTO DORA: GLI ADEMPIMENTI DOCUMENTALI dal 24 novembre al 15 dicembre

RICORSO E CONTRORICORSO PER CASSAZIONE SECONDO LA RIFORMA CARTABIA E IL CORRETTIVO NORDIO dal 25 novembre al 2 dicembre

IL GIURISTA D'IMPRESA NELL'ERA DIGITALE dal 27 novembre 2025 al 5 marzo 2026

FISCALITÀ INTERNAZIONALE dal 27 novembre 2025 al 5 marzo 2026

 

DICEMBRE 2025:

IL SOVRAINDEBITAMENTO DEL DEBITORE CIVILE: PROFILI AVANZATI E APPLICAZIONI OPERATIVE dal 3 al 17 dicembre

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELL'UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE dal 3 al 12 dicembre

E-COMMERCE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TUTELA DEL CONSUMATORE dal 3 al 4 dicembre

LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE LEGALE: STRUMENTI, ETICA E RESPONSABILITÀ dal 10 al 11 dicembre

DIRETTIVA NIS 2: LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI INCIDENTI ICT 12 dicembre

LA NUOVA DISCIPLINA DELL'AVVALIMENTO E DEL SUBAPPALTO NEI CONTRATTI PUBBLICI dal 12 al 19 dicembre

 


 

MARZO 2026:

GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI: ASPETTI GIURIDICI E FISCALI dal 13 al 27 marzo

GIUGNO 2026:

LA DISCIPLINA PARTICOLARE DEGLI ENTI RELIGIOSI dal 5 al 19 giugno